Se stai cercando un’opportunità di business in Veneto, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo tutte le informazioni di cui hai bisogno per un centro badanti in franchising con il marchio Royal Assistance.
L’invecchiamento della popolazione italiana è, ormai, una realtà evidente. Questo dato si traduce nella crescente necessità di servizi di assistenza domiciliare per gli anziani. Un trend che testimonia una difficoltà sociale e che rappresenta un’opportunità unica per gli imprenditori che desiderano aprire un’agenzia badanti per aiutare le famiglie fornendo loro un servizio di assistenza domiciliare qualificata.
La domanda di servizi come quelli resi dai badanti è destinata a crescere nel tempo, garantendo un flusso costante di clienti ai centri e agenzie specializzati. Molti familiari si trovano nella difficile situazione di dover prendersi cura dei loro genitori anziani, malati o disabili. Questo può essere fisicamente ed emotivamente estenuante.
Aprire un centro badanti in franchising con Royal Assistance può offrire una soluzione a questa sfida, fornendo caregiver qualificati e dedicati per assistere le famiglie in necessità. Vediamo nel dettaglio come fare e perché scegliere di affiliarsi al nostro marchio.
Perché scegliere Royal Assistance per aprire un nuovo centro badanti?
Aprire un centro badanti in franchising con Royal Assistance offre una serie di vantaggi significativi.
1. Marchio affidabile. Royal Assistance è un marchio di fiducia nel settore dell’assistenza agli anziani, in cui opera da oltre 10 anni. Ciò significa che beneficerai dell’immagine positiva associata al nostro brand, e delle recensioni positive nonché del passaparola che abbiamo raccolto da più di 5.000 famiglie.
2. Supporto operativo. La nostra Direzione fornisce un ampio supporto operativo, compresi strumenti e risorse per gestire efficacemente il tuo centro badanti. Questo include modelli di gestione, procedure operative standard e consulenza continua.
3. Formazione completa. Riceverai una formazione completa che copre tutti gli aspetti dell’assistenza domiciliare e della gestione del personale. Questa formazione ti aiuterà a fornire servizi di alta qualità.
4. Accesso a rete di fornitori. Come franchisor, avrai accesso a una rete consolidata di fornitori di servizi medici e attrezzature, semplificando la fornitura di assistenza di qualità ai tuoi clienti.
5. Marketing e pubblicità. Sulla base dell’esperienza e di cosa ha funzionato meglio per promuovere le nostre attività, ti supporteremo nella promozione del tuo centro badanti attraverso strategie di marketing collaudate e materiali promozionali già pronti.
6. Piano di crescita aziendale consolidato. Chi apre un centro badanti in franchising con noi non deve inventare nulla. Offriamo una struttura aziendale con processi già consolidati dai nostri centri di Padova, Piove di Sacco, Cittadella e Dolo. Avere una guida dal punto di vista gestionale rende più facile il compito di mandare avanti e far crescere un nuovo centro badanti.
7. Know-how legale. Potrai beneficiare dalla vasta esperienza di Royal Assistance nel settore, riducendo al minimo gli errori comuni e i costi per la consulenza legale. Tutti i nostri centri, inoltre, si fanno carico anche della burocrazia legata all’assunzione del personale badante per cui un vantaggio di questo tipo, è senz’altro un plus non indifferente.
Esclusiva territoriale per la tua nuova agenzia badanti
Per aprire un franchising di assistenza anziani è richiesta l’ubicazione in un territorio che abbia un bacino di utenti almeno dai 60 mila abitanti in su, includendo le zone limitrofe ai centri urbani.
Dove posizionare il centro badanti? Consigliamo sempre sul piano strada, per garantire la sua visibilità. Chiaramente se si trovano in zone ad alta densità di passaggio, è più probabile che i potenziali clienti entrino per chiedere informazioni.
La superficie desiderata per ospitare lo staff necessario per l’avvio, va dai 30 ai 60 metri quadri. Si può considerare la presenza di un parcheggio attiguo da riservare ai propri clienti per garantire loro il giusto comfort in occasione degli appuntamenti. Inoltre, la scelta della sede deve tener conto delle normative locali e delle eventuali restrizioni urbanistiche.
Non serve che tu abbia competenze mediche o infermieristiche pregresse. Per diventare affiliato è richiesta principalmente una grande motivazione: quella di voler creare un’attività imprenditoriale. In proprio ma con l’appoggio di un gruppo già solido e con un’ottima fama sul territorio. A chi sceglie di affiliarsi al nostro marchio, offriamo un percorso di formazione e supporto continuo per costruire insieme il successo, che sarà anche il nostro! Ad esempio, corsi in aula e giornate formative sul campo presso sedi del nostro network.
Quali servizi di assistenza anziani offre un centro badanti in franchising?
Grazie al nostro metodo collaudato e alla crescente richiesta di servizi di assistenza domiciliare qualificata, abbiamo sviluppato una gamma di servizi completi e complementari tra loro:
- assistenza domiciliare qualificata;
- assistenza ospedaliera qualificata;
- assistenza disabili;
- servizio badanti;
- servizio di trasporto;
- servizio infermieristico e fisioterapia a domicilio;
- telemedicina;
- gestione pratiche di assunzione del personale badante.
Contattaci per ricevere tutte le informazioni necessarie per aprire un centro badanti in franchising e iniziare questa avventura imprenditoriale.