La nostra attività principale è fornire un servizio badante professionale per le famiglie che si rivolgono a noi.
Le prestazioni dei nostri operatori possono essere rese al domicilio dei nostri assistiti oppure, come spesso accade, presso le strutture ospedaliere in occasione di un ricovero o presso le RSA.
Offrendo, inoltre, un servizio di trasporto per le persone fragili o disabili, includiamo sempre la possibilità per le famiglie di poter contare sull’accompagnamento da parte di un badante che si occupi delle commissioni o accettazione per visite o terapie.
Quel che conta per noi di Royal Assistance è non lasciare mai sole le famiglie che hanno bisogno del nostro aiuto. Ecco perché, per garantire continuità nell’assistenza agli anziani, ci facciamo carico di reperire anche dei professionisti in sostituzione del badante assunto, nel caso ciò si renda utile.
In questo articolo vedremo insieme un riepilogo delle cose da fare e da sapere per trovare il miglior servizio badante.
Scegliere il servizio badante senza senso di colpa
Arriva un momento in cui dobbiamo scegliere l’assistenza domiciliare per gli anziani di cui ci prendiamo cura, magari i nostri genitori. Soddisfare le esigenze quotidiane di parenti fragili, unite alle esigenze familiari e lavorative, diventa un peso insopportabile. Il tempo non è mai abbastanza ed è emotivamente travolgente.
Il nostro staff conosce bene quella sensazione di senso di colpa che si insinua nei familiari che si rivolgono a loro chiedendo supporto nella gestione dei propri cari. Per questo motivo l’empatia è un ingrediente essenziale della formazione che offriamo a tutto il nostro personale.
Oggi, il nostro centro impiega più di 250 educatori che, a oggi, hanno aiutato più di 5.000 famiglie nelle province di Padova e Venezia.
Se stai cercando un assistente che ti possa fornire un servizio badante affidabile, puoi certamente leggere i vari annunci su internet di chi si propone per accudire i tuoi cari, tuttavia, valuta anche l’alternativa di affidarti a un’agenzia che faccia da intermediario.
Ci sono indubbiamente dei vantaggi nel richiedere aiuto a un’agenzia per che opera in modo specifico nel settore dell’assistenza anziani. Ecco qualche informazione che potrà esserti utile.
Vantaggi del servizio badante offerto da un’agenzia di assistenza domiciliare
Usufruire del servizio badante attraverso un’agenzia per l’assistenza domiciliare qualificata offre una serie di vantaggi significativi. Quel che conta è rendere l’esperienza di cura per un genitore anziano o disabile più serena possibile.
Per le famiglie ciò significa poter organizzare le attività di accudimento in modo efficiente, oltre ad avere garanzia della sicurezza del proprio caro. Assumere un collaboratore domestico rappresenta, infatti, un elemento di sicurezza per entrambe le parti contrattuali: assistito e badante.
Ecco quali sono i benefici per le famiglie che ricorrono al servizio badante per tramite di un’agenzia di assistenza anziani.
1. Le agenzie qualificate per la cura degli anziani eseguono rigorosi processi di selezione e formazione dei badanti. Ciò garantisce che il personale abbia le competenze necessarie per gestire le esigenze specifiche dei pazienti, comprese l’assistenza personale e alcune cure mediche.
2. Il servizio badante erogato è oggetto di monitoraggio continuo da parte delle agenzie. Esse offrono anche un sostituto in caso di assenze improvvise o necessità urgenti. Insomma, viene garantita la continuità dell’assistenza, riducendo al minimo i disagi per i pazienti e per le famiglie.
3. La gestione delle questioni burocratiche è a carico dell’agenzia, così come: la gestione dei contratti, delle paghe e il versamento dei contributi previdenziali. Anche questo è un modo di alleggerire il carico per le famiglie, assicurando il rispetto dei termini di legge.
4. La sicurezza deve essere al primo posto. Ecco perché le agenzie che erogano il servizio badante, spesso, forniscono anche assicurazioni per coprire eventuali incidenti o lesioni durante il servizio. In alcuni casi, è inclusa anche la tutela legale della parte lesa in caso di controversie legali.
5. Si può beneficiare di una pianificazione personalizzata dato che le agenzie sviluppano, insieme alle famiglie, un piano di assistenza su misura per il paziente. Esso tiene conto delle esigenze mediche, dei desideri del paziente e delle preferenze familiari. Inoltre, l’agenzia può garantire un’assistenza continua 24/7 ai pazienti che richiedono cure costanti di giorno e di notte, stabilendo i turni dei collaboratori o ingaggiando una badante convivente.
Il servizio badante alleggerisce il carico emotivo e lavorativo dei caregiver
Non va dimenticato né tantomeno sottovalutato il supporto emotivo che un’agenzia è in grado di offrire. Conosciamo bene le dinamiche e la mole di lavoro che deriva dal prendersi cura, con costanza, delle persone fragili. Può essere un aiuto estremamente prezioso durante periodi di difficoltà, anche dal punto di vista psicologico.
È nostra la responsabilità selezionare il personale più adatto che assista i nostri clienti nel mondo in cui meritano. Anche spiegare il lavoro che è richiesto dalla famiglia che ci ha contattati e verificare che il collaboratore abbia tutti i requisiti necessari rientra tra i nostri doveri.
Il nostro compito non è solo gestire la burocrazia ma anche evitare spiacevoli episodi. È di fondamentale importanza, infatti, scegliere la forma contrattuale corretta in virtù del tipo di collaborazione e delle modalità in cui verrà svolta.
Lo stesso contratto può essere disponibili in diversi moduli. Utilizzare una tipologia di contratto errata può far incorrere le famiglie degli assistiti in delle sanzioni.
Il nostro staff redigerà e registrerà un contratto di collaborazione a tutela di tutti. Per esempio, in quei casi in cui i badanti non adempiono ai compiti loro assegnati o quando i datori di lavoro non pagano come concordato.
Ci facciamo garanti del rispetto delle regole e dei termini di legge. Inoltre rimaniamo al fianco delle famiglie anche dopo aver avviato il servizio badante, per ogni esigenza o emergenza.
La scelta del servizio di assistenza anziani è una questione di chimica?
L’esperienza delle oltre cinquemila famiglie che abbiamo assistito, ci insegna che conta molto anche il fattore personale nella scelta del badante adatto.
Scegliere un servizio di badante è una decisione importante che richiede attenzione e cura. Può essere certamente anche una questione di empatia e simpatia nei che il nuovo collaboratore è capace di ispirare.
Ciò è importante tanto quanto valutare che possegga i requisiti necessari a soddisfare le esigenze dell’anziano o della persona disabile che necessita di cure.
Anche controllare le referenze è uno step utile. Chiedi all’agenzia o al badante in questione di fornirti eventuali referenze rilasciate dai clienti precedenti. Parla con questi ultimi per avere un’idea migliore delle prestazioni del badante.
Valutare la chimica personale con il badante che si sceglie di incaricare, ad esempio tramite i centri qualificati come quelli di Royal Assistance, ha la sua importanza. Non è però l’unico elemento su cui basarsi. Ogni caregiver vorrebbe che il badante accudisse i propri cari con la stessa amorevolezza e accondiscendenza.
A volte, tuttavia, è utile ricordare che il badante sta svolgendo un servizio professionale e non è un parente. La sua relazione con l’assistito deve essere, pertanto, basata su questo aspetto e anche la famiglia deve avere le corrette aspettative.
Da parte nostra, assicurarci che – anche a fronte di un’adeguata formazione professionale – ci sia anche una buona chimica personale tra i nostri clienti e i collaboratori domestici, è un dovere. Dopodiché, l’assistenza domiciliare che verrà fornita non potrà che essere confortevole e positiva.
Se ti stai apprestando a cercare il servizio badante più adatto al tuo familiare fragile o disabile, troverai interessante leggere quali sono le 5 cose da fare prima di ricorrere al servizio di assistenza anziani.
Se hai già le idee chiare e hai bisogno di informazioni pratiche, contatta subito il centro Royal Assistance più vicino a te.