La compagnia domestica svolge un ruolo fondamentale per garantire alle persone anziane e fragili assistenza qualificata e il sostegno di cui hanno bisogno nella loro vita quotidiana.
Fare compagnia a un anziano può essere estremamente utile ed importante per offrire loro un senso di sicurezza, compagnia e assistenza adeguata.
Noi di Royal Assistance ne abbiamo fatto la nostra Missione, qui nella provincia di Padova e in tutto il Veneto, dal 2011.
Cosa significa compagnia domestica per gli anziani?
La compagnia domestica è un servizio che offre un’assistenza personale agli anziani nel loro ambiente domestico.
Questo tipo di assistenza domiciliare può includere una vasta gamma di attività, come:
- la preparazione dei pasti;
- la pulizia della casa;
- la gestione dei farmaci;
- l’aiuto nella mobilità e molto altro.
Oltre alle attività pratiche, la compagnia domestica rappresenta anche un supporto emotivo per le persone fragili. Contribuisce a prevenire l’isolamento sociale e il senso di solitudine.
Scegliendo tra le attività da fare in casa con gli anziani, è importante dar loro stimoli. Anche attraverso una semplice chiacchierata o riguardando le vecchie foto.
Per i nostri collaboratori come i badanti, compagnia domestica significa anche fare conversazioni stimolanti, leggere insieme e far raccontare aneddoti del passato per allenare la memoria.
Un momento particolare può essere dedicato alle attività creative per anziani. È bello vedere una persona, seppur in età matura, scoprire un nuovo hobby. A volte, invece, riscoprire una vecchia passione che si era abbandonata perché da soli non si aveva più voglia di fare nulla.
Avere un passatempo aiuta la mente, il fisico e il benessere. Ad esempio, partecipando anche alla vita sociale e stando all’aria aperta per trascorrere momenti di svago.
Benefici della compagnia domestica per gli anziani
Gli anziani meritano un ambiente sicuro e confortevole in cui vivere e la compagnia che ricevono a casa ha davvero tanti benefici sul loro benessere. Inoltre, le famiglie dei nostri assistiti possono stare tranquille, sapendo che non sono soli in casa.
1. Sicurezza
Gli anziani possono affrontare diverse sfide in termini di sicurezza all’interno della propria casa.
Con l’aiuto di un caregiver possono sentirsi più sicuri e protetti. Chi presta loro assistenza a casa può contribuire a ridurre il rischio di cadute e incidenti domestici, fornendo una supervisione costante e aiutando gli anziani anche nelle piccole azioni di tutti i giorni.
2. Assistenza nelle attività quotidiane
La compagnia domestica offre assistenza nelle attività quotidiane, come la preparazione dei pasti, la pulizia della casa, lo shopping e l’aiuto nella gestione delle finanze. Questi servizi aiutano gli anziani a mantenere uno stile di vita indipendente e ad affrontare le sfide quotidiane con maggiore facilità.
3. Combattere l’isolamento sociale
L’isolamento sociale è un problema comune tra gli anziani, soprattutto per coloro che vivono da soli o hanno limitate opportunità di socializzazione.
La compagnia domestica offre una preziosa compagnia agli anziani, aiutandoli a sentirsi meno soli.. I badanti possono impegnarsi in conversazioni, attività ricreative e accompagnare gli anziani nelle loro uscite.
4. Monitoraggio della salute
Un ruolo molto importante che svolgono tutte le persone che formiamo per fornire assistenza qualificata a domicilio, è quello di monitorare la salute degli anziani.
Possono aiutarli nell’assunzione dei farmaci secondo le prescrizioni mediche, misurare la pressione sanguigna, tenere traccia dei sintomi e segnalare eventuali problemi alla famiglia o al medico curante.
Oltre a tenere sotto controllo dei parametri vitali, la presenza di un operatore specializzato è fondamentale nei casi di emergenza, per avvisare tempestivamente i parenti e chiamare i soccorsi.
5. Supporto emotivo
La compagnia domestica non si limita solo all’assistenza pratica, ma offre anche un prezioso supporto emotivo agli anziani. Ascoltare le preoccupazioni degli anziani, offrire conforto e incoraggiamento, e aiutarli a mantenere un atteggiamento positivo nella vita di tutti i giorni. Anche fare delle risate insieme, magari guardando un film, è essenziale per il benessere emotivo dei nostri cari.
Sono tanti e diversi i servizi che possono completare l’assistenza domiciliare da parte dei professionisti di Royal Assistance. Ogni persona ha bisogni diversi e necessita di un piano assistenziale personalizzato.
Chi con cure mediche, anche a domicilio, chi solo ricevendo compagnia e aiuto nelle piccole incombenze giornaliere. Le nostre persone sono in ascolto: ogni famiglia è la benvenuta, con le proprie esigenze. Contattaci per raccontarci le tue.