Nel mondo frenetico di oggi, l’assistenza anziani e disabili è diventata una sfida sempre più importante. Questo articolo esplorerà il ruolo cruciale svolto dal personale qualificato che fornisce servizi di assistenza agli anziani e ai disabili in Italia.
Dalle badanti, agli assistenti familiari e al personale sanitario che offre cure mediche direttamente a casa dei pazienti, scopriremo perché sono angeli custodi per la vita di coloro che hanno bisogno di cure personalizzate.
Badanti e assistenti familiari: un sostegno affidabile
Questi professionisti dedicati si prendono cura delle esigenze quotidiane degli anziani, garantendo che abbiano cibo, assistenza per la pulizia personale e compagnia. Non solo offrono assistenza fisica ma anche un prezioso sostegno emotivo alle persone fragili.
Ci sono alcune differenze tra le due figure, vediamo quali.
Badante
Una badante è una persona assunta da una famiglia o dall’assistito per fornire assistenza a domicilio. Di solito, una badante è una figura professionale, spesso con formazione nel settore dell’assistenza agli anziani.
È responsabile di fornire assistenza fisica, come il supporto nella pulizia personale, nell’alimentazione, nella mobilizzazione, e nell’igiene dell’assistito. La relazione tra la badante e l’anziano o il disabile è spesso di tipo professionale, sebbene possa svilupparsi una relazione di fiducia e affetto col tempo.
Le badanti sono sempre retribuite per il loro lavoro e seguono un orario di lavoro specifico, inquadrato da un contratto di lavoro.
Assistente familiare
Un assistente familiare è una persona, spesso un membro della famiglia o un amico stretto, che si prende cura di un anziano o di un disabile.
La principale caratteristica dell’assistente familiare è la sua relazione personale con la persona assistita. Spesso è un congiunto o qualcuno con un forte legame emotivo. Gli assistenti familiari forniscono assistenza fisica, emotiva e sociale. Possono aiutare con le attività quotidiane, come il vestirsi e il mangiare, ma sono anche presenti per offrire sostegno emotivo e compagnia.
L’assistente familiare non è retribuito come una badante professionale. In molte situazioni, l’assistente familiare si prende cura del proprio caro senza ricevere una paga formale.
Come si diventa badante?
Per diventare una badante professionale in Italia, infatti, è necessario seguire alcune procedure specifiche e soddisfare determinati requisiti. Ecco i passi principali.
- Ricevere una formazione adeguata. La prima cosa da fare è acquisire la formazione necessaria. Ci sono corsi di formazione per badanti offerti da scuole e istituti specializzati. Questi corsi copriranno argomenti come l’igiene personale, la gestione delle malattie croniche, le prime cure, la comunicazione con gli anziani e altri aspetti relativi all’assistenza agli anziani.
- Conseguire un certificato di competenza. Una volta completato il corso di formazione, è necessario ottenere un certificato di competenza che attesti la tua preparazione e abilità come badante. Questo certificato è emesso dalla Regione o dalla Provincia competente.
- Sottoporsi a un’ispezione sanitaria. Dopo aver ottenuto il certificato di competenza, dovrai sottoporti a un esame medico per assicurarti di essere in buona salute e privo di malattie contagiose. Quest’ispezione è importante per garantire la sicurezza degli anziani assistiti.
- Registrazione al Ministero del Lavoro come badante professionale. È importante per poter lavorare legalmente come badante.Una volta completati tutti i passaggi precedenti, si è pronti a cercare lavoro come badante.
Nei nostri centri di Padova, Piove di Sacco, Dolo e Cittadella ci occupiamo personalmente di fornire formazione a tutti i collaboratori, quindi anche badanti, per i quali concludiamo contratti di collaborazioni con le famiglie che hanno bisogno di assistenza domiciliare.
Personale qualificato sanitario: quali cure possono fornire a casa
In alcuni casi, è necessario il coinvolgimento di personale sanitario qualificato per fornire cure mediche avanzate direttamente a casa dei pazienti. Questi professionisti includono infermieri a domicilio, fisioterapisti, personale infermieristico e medici specializzati.
Il personale sanitario a casa può fornire una vasta gamma di servizi, tra cui somministrazione di farmaci, terapie fisiche, cure palliative e assistenza post-operatoria. Ecco i vari servizi che i nostri assistiti possono richiedere ai centri Royal Assistance in Veneto, personalizzando il loro piano assistenziale.
- Somministrazione di farmaci. Il personale sanitario qualificato è autorizzato a somministrare farmaci prescritti dai medici, garantendo che il paziente riceva le dosi corrette e nei tempi stabiliti.
- Cure ferite e lesioni. Possono gestire la pulizia, la medicazione e la cura di ferite, abrasioni o ulcere.
- Terapie fisiche e riabilitative. Forniscono terapie fisiche e riabilitative per aiutare i pazienti a recuperare la mobilità e la funzionalità dopo un intervento chirurgico, un trauma o una malattia.
- Iniezioni e terapie intravenose. Possono amministrare iniezioni o terapie intravenose per trattare condizioni mediche specifiche, come le terapie antibiotiche o la terapia del dolore.
- Monitoraggio dei parametri vitali. Misurano e monitorano i parametri vitali del paziente, tra cui la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura.
- Assistenza respiratoria. Forniscono assistenza a pazienti con problemi respiratori, gestendo dispositivi come ventilatori oppure ossigenoterapia.
- Cure palliative. Offrono cure palliative per pazienti in fase avanzata di malattie gravi o terminali, mirando a migliorare la loro qualità di vita e a garantire un ambiente confortevole.
- Assistenza post-operatoria. Dopo un intervento chirurgico, i nostri fisioterapisti esperti possono fornirti assistenza post-operatoria, monitorando la guarigione e prevenendo complicazioni.
- Gestione delle malattie croniche. Per i pazienti con malattie croniche, il personale sanitario a domicilio può gestire la gestione a lungo termine della malattia, monitorando costantemente il paziente.
Se hai ulteriori domande o hai bisogno di assistenza per trovare personale qualificato affidabile per i propri cari conta su di noi.