Sanificazione ambienti e i nostri servizi

Pratiche corrette e scrupolose di igiene personale per strutture non sanitarie costituiscono la prima arma a disposizione contro il proliferare del virus. Fondamentali nelle regole di prevenzione dal contagio dal virus SARS-CoV-2. Come comportarsi in caso di contaminazione di ambiente domestico, ambiente di lavoro o industriale; e come intervenire per una sanificazione ottimale degli ambienti?

 

Sanificazione ambienti:
Royal Assistance ha la soluzione per te

 

Noi di Royal Assistance possiamo esservi utili anche in questo caso, tramite la nostra divisione Blucoop, che si occupa di pulizie civili ed industriali ed è specializzata anche in disinfezione e sanificazione dell’ambiente.

 

Dove Operiamo?

 

Pulizie Civili

Offriamo piani di pulizia e manutenzione per condomini, residenze e ville private adeguandoli alle specifiche esigenze di ogni fabbricato o complesso abitativo, operando sempre nel rispetto delle aspettative delle persone che ci vivono o soggiornano.

Pulizie Industriali

Siamo una realtà da sempre all’avanguardia grazie all’impiego di moderne tecnologie affidate a personale specializzato in grado di intervenire in qualsiasi ambiente di tipo industriale.

Le attività di pulizia spaziano dalle aree di lavorazione ai macchinari, dagli impianti di produzione ai magazzini e infine dagli uffici alle aree esterne.

Pulizie Sanitarie

Effettuiamo servizi di sanificazione, sterilizzazione, igienizzazione e pulizia di servizi igienici, sale operatorie, reparti, camere, pronto soccorsi, ecc., con una squadra specializzata.

Il settore sanitario è uno di quelli più complessi e delicati per quanto riguarda la pulizia in quanto soggetto al rispetto di rigidissimi protocolli imposti dalle vigenti normative in materia di igiene presso ospedali, cliniche, case di cura, ecc.

Pulizia Enti Pubblici

Siamo al servizio di Enti e Istituzioni come Asili, Scuole, Biblioteche, Comuni, Comandi di Polizia Municipale, Caserme e luoghi di pubblico interesse, aree interne ed esterne.

 

In vista dell’emergenza covid-19, operiamo non solo nella disinfestazione di fondo eseguibile una tantum ma anche nelle sanificazioni periodiche, sia per piccoli che grandi ambienti.

 

Differenza tra pulizia e disinfezione e sanificazione

 

Abbiamo un’enorme differenza tra pulizia, disinfezione e sanificazione. Rappresentano tre livelli diversi per rendere sicuro e igienico un ambiente.

Attraverso la pulizia rimuoviamo lo sporco visibile, in cui i microorganismi presenti possono replicarsi e vivere indisturbati, attraverso l’uso di detergenti neutri.

Con la disinfezione abbattiamo la carica microbica delle superfici di un ambiente. A differenza dei detergenti che possono limitarsi solo a ripulire lo sporco, i disinfettanti hanno un’azione biocida e sono in grado di eliminare batteri, funghi e virus.

Grazie alla sanificazione, invece, rendiamo il più possibile sicuro un ambiente attraverso pulizia prima e disinfezione dopo, e con il controllo della ventilazione, della temperatura e dell’umidità dell’aria rendendo l’ambiente “salubre”.

 

Come funziona la sanificazione ambientale anti-Covid?

 

Per la sanificazione casa utilizziamo prodotti disinfettanti di efficacia testata, presidi medico-chirurgici approvati dal Ministero della Salute.

Per trattare i locali utilizziamo macchine a ozono e un nebulizzatore atomico professionale che vaporizza perossido di idrogeno stabilizzato, un sostanza in grado di assicurare un alto potenziale sanificante.

Le disinfezioni sono eseguite rispettando scrupolosi protocolli tesi a garantire la sicurezza dell’ambiente, degli operatori coinvolti e di chi dovrà in seguito soggiornare negli edifici decontaminati.

Alla fine delle operazioni, la cooperativa Blucoop rilascerà un certificato conforme alla legge che permetterà di accedere al credito d’imposta al 50% ex-D.L. 17 marzo 2020, n. 18.

 

I prodotti per la sanificazione ambienti contro il Covid

 

In base al rapporto ISS abbiamo questi principi attivi utili per la sanificazione, di un ambiente a rischio Covid:

  • etanolo
  • sali di ammonio quaternario
  • perossido d’idrogeno
  • ipoclorito di sodio.

I prodotti disponibili sul mercato sono numerosi quindi è necessario seguire le istruzioni sull’etichetta per ottenere la corretta azione disinfettante.

Grazie l’uso di questi prodotti possiamo ottenere un rischio di contagio molto basso. Alcuni dati riferiscono che la probabilità di trasmissione del Sars-Cov-2 attraverso il contatto con una superfice contaminata è inferiore a 1 su 10.000.

Pubblicato nella categoria

Condividi questo contenuto sui social

Torna in alto