La pandemia da COVID-19 ha aperto nuovi scenari di criticità in ogni ambito della vita. Ha messo a dura prova la capacità di adattamento del singolo individuo e dell’intera società nel fronteggiare sfide, restrizioni e divieti. Da questa esigenza nasce il nuovo servizio di trasporto disabili per visite mediche della Royal Assistance.
Siamo in un periodo in bilico tra necessità di contenimento del contagio e il bisogno di normalità. Per questo, il trasporto di persone che hanno difficoltà nella mobilità e nell’autonomia può rivelarsi un problema, soprattutto nei casi di sospetta positività al virus.
Il nostro servizio di trasporto disabili per viste mediche durante il Covid
Royal Assistance è al vostro fianco per assicurare la corretta gestione degli spostamenti indispensabili e consentiti a chi è entrato a contatto con il virus; oppure a chi necessita urgentemente di spostarsi ad esempio per recarsi ad effettuare un tampone, all’ospedale o a una visita.
Siamo consapevoli delle necessità di gestire correttamente e in sicurezza gli spostamenti di persone potenzialmente affette da coronavirus. Abbiamo quindi adeguato il nostro servizio di trasporto disabili, con sedia a rotelle o meno, per visite mediche; consentendo così a chiunque di raggiungere i drive-in allestiti negli ospedali o i centri medici convenzionati accreditati per effettuare i tamponi o altri esami necessari. Il nostro servizio di trasporto e accompagnamento anziani è a disposizione anche un caso di dimissioni ospedaliere o altre strutture.
Viaggiate in sicurezza con Royal Assistance
Il trasferimento in una struttura sanitaria di casi sospetti di SARS-CoV-2 avviene con mezzi di trasporto che saranno sottoposti a specifiche sanificazioni dopo ogni utilizzo. Tutto in accordo a quanto stabilito dalle direttive del Ministero della Salute.
Nei veicoli che utilizziamo è poi presente una divisione tra vano autista e vano paziente, a maggiore garanzia per entrambi.
I nostri operatori qualificati indosseranno dispositivi di protezione individuali adeguati; come mascherine con filtro FFP2, protezione facciale, tuta protettiva, doppi guanti non sterili e protezione per gli occhi.
La persona trasportata ha l’obbligo di indossare una mascherina chirurgica per tutta la durata del viaggio.
Se avete necessità di usufruire del nostro servizio di trasporto Covid per voi o per i vostri cari e volete saperne di più, contattateci. Saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande.