La nascita di una cooperativa dedicata all’assistenza: Cooperativa Sociale Blu
Il marchio “Royal Assistance” rappresenta la divisione “Home Care” della cooperativa di assistenza “Cooperativa Sociale Blu” dedicato ai privati cittadini che mette a disposizione personale altamente qualificato al servizio dei propri clienti e dei loro familiari. Con i nostri uffici
Royal Assistance, presenti nel territorio di Padova e nelle province limitrofe, cerchiamo di garantire la qualità del servizio con umanità e professionalità.
La Cooperativa Sociale Blu – Società Cooperativa Onlus è una cooperativa di assistenza che è nata nel 2012 grazie a un gruppo di soci fondatori con hanno unito le loro competenze ed esperienze professionali mettendole a disposizione nel progetto di una nuova cooperativa di assistenza.
La cooperativa di assistenza, guidata da Christian Marcati socio fondatore e attuale presidente, si è costituita sotto forma di cooperazione sociale di “tipo plurimo”, diversificandosi in:
-Tipo A – con servizi rivolti “alla persona”
-Tipo B – con servizi “per la persona”.
Gli obbiettivi della cooperativa
Lo scopo mutualistico della Cooperativa Sociale Blu è quello di salvaguardare l’interesse generale della comunità specialmente nel campo della promozione umana e dell’integrazione sociale dei cittadini. La nostra cooperativa di assistenza cerca di raggiungere tali obiettivi grazie alla valorizzazione delle risorse umane, alla creazione di un ambiente favorevole e fecondo rispetto a nuove opportunità professionali e all’inserimento di personale svantaggiato nel mondo del lavoro.
Ambiti di intervento della cooperativa
Il marchio Blucoop della cooperativa si divide in due rami principali, la Divisione “Assistance” e la Divisione “Hygiene”.
La Divisione “Assistance” della cooperativa di assistenza è presente in diversi ambiti:
- presso gli Enti Pubblici attua convenzioni nell’ambito dell’assistenza;
- partecipa nella gestione di diverse realtà: Centri Diurni per anziani, Residenze Protette per persone non autosufficienti o per minori in difficoltà;
- organizza e gestisce soggiorni per disabili e anziani, e si inserisce nella rete territoriale di sostegno collaborando con diverse associazioni di volontariato.
All’interno di questa divisione si incontrano figure professionali specializzate quali assistenti sociali, operatori socio-sanitari, psicologi, educatori, ecc.
Dall’altro lato, la Divisione “Hygiene” si occupa di pulizie civili, industriali e sanitarie. Siamo presenti in aziende, uffici, presso Enti Pubblici e anche presso privati con il nostro personale specializzato in pulizie civili, di fondo, igienizzazioni e sanificazioni
Il marchio Blucoop della cooperativa si divide
in due rami principali, la Divisione “Assistance”
e la Divisione “Hygiene”.
La Divisione “Assistance” della cooperativa di assistenza è presente in diversi ambiti:
- presso gli Enti Pubblici attua convenzioni nell’ambito dell’assistenza;
- partecipa nella gestione di diverse realtà: Centri Diurni per anziani, Residenze Protette per persone non autosufficienti o per minori in difficoltà;
- organizza e gestisce soggiorni per disabili e anziani, e si inserisce nella rete territoriale di sostegno collaborando con diverse associazioni di volontariato.
All’interno di questa divisione si incontrano figure professionali specializzate quali assistenti sociali, operatori socio-sanitari, psicologi, educatori, ecc.
Dall’altro lato, la Divisione “Hygiene” si occupa di pulizie civili, industriali e sanitarie. Siamo presenti in aziende, uffici, presso Enti Pubblici e anche presso privati con il nostro personale specializzato in pulizie civili, di fondo, igienizzazioni e sanificazioni