Gatti adatti per anziani: quale razza scegliere?

I gatti sono una compagnia adatta per le persone anziane e non solo. Si dice che al cuor non si comanda e, pertanto, si dovrebbe adottare il gattino che ci ha rapito il cuore.

D’altro canto bisogna riconoscere che, parlando di persone anziane, sarebbe meglio cercare qualche informazione in più per sapere se una razza è più adatta per essere il perfetto compagno di casa.

In occasione della Giornata Internazionale del Gatto, che cade il 17 febbraio, si parlerà tanto del mondo di questi amabili felini. Vogliamo farlo anche noi, raccontandoti tutto quello che sappiamo.

Se l’idea di avere un animale domestico ti solletica da un po’, ecco per te tutte le informazioni sulle razze più comuni di gatti adatti per anziani, oltre che qualche curiosità sul mondo dei gatti.

Quale razza è adatta a far compagnia a una persona anziana?

Ciò che rende i gatti perfetti inquilini per le case degli anziani, è il fatto che non necessitano di uscire più volte al giorno.

Questo può essere garanzia del fatto che ci si potrà prendere cura degnamente di loro anche nella stagione invernale in cui si tende a uscire di meno per non ammalarsi.

Quali sono le razze più consigliate per far compagnia alle persone anziane? Ecco una classifica ampia e dettagliata.

  • Scottish Fold:  noti per essere molto affettuosi e amichevoli. Amano la compagnia umana e sono molto docili, il che li rende perfetti per gli anziani che vogliono avere un gatto che sia facile da gestire.
  • British Shorthair: sono molto tranquilli e pacati. Sono molto socievoli e adorano le coccole, in pratica sembrano compagni perfetti.
  • Exotic Shorthair: anche i gatti di questa razza sono molto dolci e affettuosi e anche loro concorrono a pari merito con i precedenti.

Ora che sai quali sono le tre razze più gettonate per gli over 65, vogliamo rispondere anche a delle piccole curiosità sui gatti che siamo certi ti saranno venute in mente leggendo questo articolo.

Anche i gatti anziani sono una perfetta compagnia per le persone di una certa età.

Possono, a volte, essere la scelta ideale poiché hanno solitamente un carattere più calmo e tranquillo. Inoltre, non è detto che perché siano anziani siano malati e, anzi, richiedono meno attenzioni rispetto ai gatti giovani.

Ti sei mai chiesto se i gatti con pelo lungo sono adatti per gli anziani? In realtà, la lunghezza del pelo non è un fattore determinante nella scelta di un gatto adatto a loro.

Ci sono razze di gatti con pelo lungo che possono essere ottimi compagni domestici e che non perdono molto pelo. Vero è che il loro pelo sinuoso richiede qualche cura e soprattutto qualche spazzolata in più.

Viceversa, parlando di gatti col pelo corto, possiamo affermare che possono essere adatti per le persone anziane proprio perché richiedono meno cure rispetto ai loro amici a pelo lungo.

In generale, la scelta di un gatto adatto per anziani dipende dalle esigenze e preferenze della persona.

Sicuramente, quel che conta sul serio è trovare un animale che abbia un carattere docile, calmo e tranquillo. Insomma, che sia facile da gestire, per garantire che la convivenza sia piacevole per entrambi.

Gatti consigliati per anziani allergici

Per gli anziani allergici, le razze di gatti consigliate sono quelle che producono meno proteine Fel d1.

Si tratta di una proteina presente nella saliva e nella pelle dei gatti che è la principale causa dell’allergia nei loro confronti. Ecco quali sono quelli che producono questa proteina in minor quantità e che per questo motivo diventano i gatti adatti per anziani allergici:

  • Siamesi;
  • Bengal;
  • Ocicat;
  • Sphynx;
  • Devon Rex;
  • Balinese;
  • Javanese;
  • Oriental Shorthair;
  • Russian Blue.

È importante sottolineare che, anche se queste razze producono meno proteine Fel d1, non significa che siano completamente prive di allergeni e che non possono assolutamente causare reazioni allergiche.

E’, pertanto, sempre consigliabile fare un test di prova prima di prendere un gatto per evitare di causare ulteriori problemi all’anziano.

Prendere con sé un animale è un atto di amore: anziché comprarlo presso un rivenditore o un allevatore, prendi in considerazione l’idea di recarti al gattile del tuo comune. Potrai così contribuire a salvare qualche trovatello. 

Per favorire la tua ricerca, se vivi nelle province di Padova o Venezia, pensiamo di fare cosa gradita – a te e ai gattini in cerca di casa – lasciandoti i riferimenti del comune di Padova con gli annunci di gatti da adottare o il gattile comunale di Venezia.

Se hai trovato interessante questo articolo ma sei ancora indeciso se scegliere un gatto o un cane, puoi leggere anche il nostro articolo sulla Giornata Mondiale del Cane in cui parliamo del potere della pet therapy.

Pubblicato nella categoria

Condividi questo contenuto sui social

Torna in alto