Royal Assistance si rivolge direttamente ai cittadini del territorio mettendo in campo un team di operatori sociosanitari, infermieri, psicologi e psicoterapeuti. L’offerta di Royal Assistance è pensata espressamente “per la persona” e corrisponde al servizio home care del brand, cioè all’assistenza domiciliare privata.
Da esperta Home Care, Royal Assistance offre i seguenti servizi diversificati:
- Assistenza domiciliare dedicata.
- Assistenza a diversamente abili.
- Fisioterapia a domicilio.
- Supporto psicologico.
- Servizio badanti.
Chi può usufruire dei servizi home care?
L’assistenza domiciliare o home care è rivolta alle persone non autosufficienti, quali per esempio disabili e anziani.
Royal Assistance offre assistenza Home Care, cioè assistenza domiciliare qualificata privata con l’obiettivo di facilitare tutte le attività normalmente svolte durante la vita quotidiana. A seconda, infatti, del livello di complessità, Royal Assistance supporta nell’igiene personale, nella vestizione, nella preparazione di pasti, ma anche nell’ambito di mansioni sanitari e/o mediche.
Al fine di rendere più accessibile l’assistenza privata, l’INPS, attraverso il programma Home Care Premium, offre sostegno economico a chi necessita di assistenza specializzata costante e professionale. Il bonus erogato può coprire fino a un massimo di 30.000 richiedenti che servirà per:
- contribuire alle spese necessarie all’assistente domiciliare;
- accedere ai servizi proposti dagli ambiti territoriali o da enti convenzionati. Nel caso in cui nella propria zona di residenza non vi sia alcun ente riconosciuto, il beneficiario ha diritto a ricevere il 10% in più sull’importo erogato.
Il programma è rivolto a pensionati e ai loro coniugi, fratelli o sorelle di primo grado o parenti di primo grado non conviventi, che attestino un grado di disabilità minima del 67% o invalidità totale del 100%. I beneficiari dovranno, però, appartenere alla fascia di età 18-67 anni.
Intervista alla dottoressa Lucia De Marchi: l’impegno nell’assistenza domiciliare privati di disabili e anziani
Lucia De Marchi è una dottoressa specializzata in geriatria e nell’assistenza di soggetti fragili, quali anziani, e collaboratrice di Royal Assistance.
Dottoressa De Marchi, di cosa si occupa nello specifico?
Con la collaborazione di Royal Assistance mi occupo di una prima fase di presa in carico dell’assistito. Dopo un primo momento di valutazione, cerchiamo di individuare le sue necessità e studiare un servizio personalizzato che potrà essere aggiornato e modificato quotidianamente, a seconda delle varie esigenze.In cosa consiste il servizio di assistenza domiciliare ad anziani?
In seguito a una prima fase di valutazione, viene scelta una persona da inserire nel contesto familiare, come per esempio un/a badante o un/a infermiere, che possa rispettare le esigenze dell’anziano. Il servizio viene svolto direttamente presso l’abitazione dell’assistito, sia in modalità part-time, sia 24 ore su 24. Si tratta pertanto di un’offerta sviluppata su misura, che può comprendere la compagnia in casa, l’aiuto nella vestizione o nella mobilitazione, fino allo disbrigo di pratiche di ogni genere.Cos’è previsto, invece, tra i servizi home care per un paziente in fase post operatoria che necessità di assistenza per un breve periodo?
Il nostro personale è preparato anche ad assistere pazienti che devono affrontare un lungo periodo di degenza dopo un intervento operatorio. L’infermiere può recarsi, infatti, a domicilio per effettuare iniezioni singole, cicliche o somministrare terapie.Perché rivolgersi a Royal Assistance per servizi home care di tipo privato?
In Italia, con l’invecchiamento progressivo della popolazione negli ultimi anni, servizi home care privati sono diventati una realtà necessaria e indispensabile di fronte alle difficoltà quotidiane che una singola persona non è più in grado di affrontare.
Affidarsi a una realtà come Royal Assistance garantisce la professionalità e la serietà del personale, essendone lei stessa responsabile della formazione. Inoltre, una struttura come Royal Assistance è in grado di fornire e indicare una serie di figure, fungendo da vero e proprio punto di riferimento per l’intera famiglia.