"Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare; ma il calabrone non lo sa, e perciò continua a volare." (Igor Sikorsky)

Assistenza disabili

L'assistenza disabili di Royal Assistance si fonda su un principio saldo: il valore di una persona non si misura su standard di "normalità" per il fatto stesso che non esiste un concetto universale di "normale". 

Inoltre, il nostro servizio di assistenza domiciliare disabili è incentrato sull'offrire una particolare forma di sostegno alle persone che attraversano una fase della loro vita molto delicata. Inoltre, ci impegniamo a far emergere le opportunità grazie anche a un servizio di assistenza e prestazioni sanitarie di alta qualità.

Assistenza disabili

Puntiamo tutto sull'inclusione e vogliamo mettere in risalto l'unicità di ciascun individuo, rendendolo parte attiva del programma di supporto assistenziale. Per conseguire questo obiettivo, il personale di Royal Assistance supporta le persone disabili 24 ore su 24, sostenendo dapprima il loro benessere psico-fisico. Inoltre, promuoviamo, al contempo, lo sviluppo ed il potenziamento delle loro capacità.

Vivere la quotidianità presi per mano e accompagnati con empatia, contribuisce ad alleviare sofferenza e solitudine. Inoltre, soprattutto quando le circostanze non richiedono (o non permettono) di ricorrere ai centri di privatassistenza, il personale badante convivente può essere una soluzione.

Un programma assistenziale integrato per le persone disabili

Un programma assistenziale ben strutturato e personalizzato per le persone disabili deve decisamente tenere conto del tipo di disabilità, del suo grado di severità e complessità. Inoltre, ha il compito di ovviare a tutte quelle situazioni in cui, purtroppo, la conseguenza più comune è rappresentata dalla limitazione di occasioni di scambi interpersonali e sociali.

A volte la disabilità può compromettere l’interazione con l’ambiente, con altre persone o lo svolgimento di attività quotidiane, come l’igiene personale. Pertanto, il nostro supporto socio-assistenziale fa la differenza. In questi casi, ci attiviamo, infatti, per cercare badanti o operatori qualificati con competenze anche tecniche per effettuare prestazioni sanitarie.

L'assistenza disabili che proponiamo persegue dunque lo scopo di coinvolgere attivamente la persona seguita e, al contempo, di ottimizzare il suo contesto familiare, sociale e di vita quotidiana.

Progetto d'Intervento Personalizzato: ecco cosa prevede

Sostegno, attivazione e potenziamento delle risorse e competenze psico-fisiche individuali sono i pilastri su cui basiamo il nostro approccio. Inoltre, puntiamo alla riattivazione e all'incremento delle risorse relazionali e ambientali già presenti, attraverso attività educative, culturali, ricreative e sportive che favoriscano l'aggregazione sociale. Allo stesso tempo, valorizziamo le capacità personali tramite attività mirate.

Assistere un disabile significa pensare a ogni gesto quotidiano con l'obiettivo di abbattere le barriere architettoniche e sociali. Pertanto, ecco perché tra i nostri servizi non poteva mancare il trasporto disabili, attuato da autisti e accompagnatori capaci, di esperienza ed attenti alle esigenze di ogni assistito.

Il Progetto d'Intervento Personalizzato relativo l'assistenza disabili è una forma di sostegno che ha lo scopo di coordinarsi con l'ambiente in cui vive la persona, migliorando lo stile di vita.
Assistenza disabili 1 2

Ci occupiamo di sostenere, attivare e potenziare le risorse e competenze psico-fisiche individuali.

Assistenza disabili 1 1

La nostra assistenza e cura della persona si basa sul concetto di valorizzare le capacità, anziché compensare le debolezze.

Assistenza disabili

Gli interventi dei nostri professionisti promuovono l'aggregazione sociale grazie ad attività educative, culturali, ricreative e sportive.

Contatta la sede più vicina o compila il form per ricevere, senza impegno, la chiamata di un nostro operatore. Saremo felici di darti maggiori informazioni sul nostro servizio di assistenza disabili.

Iscriviti alla newsletter

Newsletter Signup
Scroll to Top